Domenica, migliaia di persone hanno partecipato al primo corso mascherato del Carnevale di Borgosesia, un evento che ha portato un’esplosione di colori e allegria in città. L’atmosfera festosa si è respirata anche durante le tre serate del 19° Magunella Bierfest, organizzato al centro Pro loco. «Il weekend appena trascorso è stato davvero emozionante – ha dichiarato Daiana Astolfi, presidente del Comitato carnevale -. Le serate hanno visto una grande partecipazione, come sempre, e siamo davvero contenti del sostegno che riceviamo ogni anno. La nostra manifestazione viene sempre più apprezzata, e questo ci spinge a migliorarci e a continuare a organizzare con passione».

La prima sfilata del Carnevale ha riscosso un grande successo: «I gruppi e i rioni hanno portato in piazza le loro creazioni, contribuendo a colorare e a infondere gioia nella città – ha aggiunto Astolfi -. Nonostante il sole sia stato un po’ timido, la partecipazione è stata alta, e abbiamo visto anche molti turisti arrivare da lontano per assistere al nostro Carnevale. È sempre bello vedere tanto entusiasmo attorno alla nostra tradizione. Siamo veramente felici dei risultati finora ottenuti e di come la Comunità e i visitatori si stiano divertendo».
Gli appuntamenti non finiscono qui. Questa settimana sarà altrettanto ricca di eventi. Si comincia giovedì presso il centro Pro loco, dove alle 21 la compagnia Gli Strampalati metterà in scena la commedia in due atti di Rosario Petralia, «Scandal al Borg: la Gin a lè ‘na fumbra!». L’ingresso sarà a offerta libera e l’intero ricavato sarà devoluto alla Lilt, per sostenere gli esami ecografici gratuiti per donne tra i 30 e i 45 anni, presso lo studio medico convenzionato CDUffredi di Borgosesia.
Sabato, invece, ritorna la giornata «Oggi mi vesto come mi pare», un’iniziativa promossa dal Comune che coinvolgerà grandi e piccini con tante attrazioni in piazza, mentre i commercianti accoglieranno i clienti in maschera. «Nel tardo pomeriggio ci saranno aperitivi in musica in maschera e la possibilità di cenare in maschera nei ristoranti aderenti» – conclude Daiana Astolfi.
Fonte notizia: LA STAMPA